Cos'è il tramonto dell'occidente?

Il Tramonto dell'Occidente (Der Untergang des Abendlandes)

"Il Tramonto dell'Occidente" (Der Untergang des Abendlandes) è un'opera influente e controversa dello storico e filosofo tedesco Oswald Spengler, pubblicata in due volumi tra il 1918 e il 1922. L'opera presenta una filosofia della storia ciclica, paragonando le culture a organismi viventi che nascono, crescono, declinano e muoiono.

Argomenti Chiave:

Impatto e Critiche:

"Il Tramonto dell'Occidente" ebbe un impatto enorme sul dibattito intellettuale del suo tempo e continua ad essere discusso e analizzato oggi. È stato influente su pensatori di diverse tendenze politiche, anche se spesso frainteso e utilizzato in modo improprio. Le critiche si concentrano sulla sua rigidità nel definire le culture, la sua tendenza al determinismo e la sua mancanza di rigore scientifico.